News

“Sulle tracce di Tintoretto”: il restauro e la messa in sicurezza delle preziose carte della Chiesa della Madonna dell’Orto
Sabato 24 settembre 2022, nella bellissima Chiesa della Madonna dell'Orto, a Venezia, abbiamo avuto il piacere di presentare, insieme alla Soprintendente ai Beni Archivistici e Librari del Veneto e del Trentino Alto-Adige, il risultato degli interventi di...

Un’estate da ricordare: 20 studiosi dell’UCLA in visita alla Fratielivi per apprendere nuovi metodi e visionare le tecnologie ideate dall’azienda per la salvaguardia del patrimonio archivistico e librario.
Venti studiosi della Scuola Internazionale dei libri rari e antichi dell’Università della California di Los Angeles – la famosissima UCLA – hanno fatto tappa alla Fratielivi nel mese di luglio per una sessione formativa e conoscitiva, nell’ambito del...

Libri dentro i libri: dal riuso al recupero dei manoscritti ebraici
Una piccola storia sulla grande importanza del patrimonio archivistico e librario italiano e sui suoi tesori nascosti. Il riuso delle pergamene e di frammenti di manoscritti membranacei e cartacei per le legature è una pratica antica che si è diffusa in...
Richiedi
informazioni
Vuoi saperne di più su di noi oppure sui
nostri servizi? Contattaci subito: il nostro team
è pronto a risponderti