

Asciugatura documenti
Asciugatura documenti tramite liofilizzazione. Procedimento non invasivo, privo di agenti chimici. La soluzione ideale per restaurare archivi danneggiati.


Cartontecnica per la conservazione
I nostri prodotti sono realizzati con materiali a ph neutro e colle di tipo naturale in modo da non intaccare il materiale cartaceo contenuto. Siamo in grado di produrre contenittori su misura in base alle esigenze specifiche del cliente. Abbiamo sviluppato un
DISASTER RECOVERY
Gestiamo l’emergenze, applicando le procedure indicate nelle linee guida redatte dalla DGA (MIBAC). Nell’emergenza affianchiamo il cliente da remoto ed interveniamo entro 4/6 ore con operatori e mezzi propri e possiamo gestire tutte le fasi del recupero dei documenti: dal prelievo, congelamento, asciugatura, pulizia, riordino, ricondizionamento fino al restauro dei documenti.
ASCIUGATURA DOCUMENTI
Questo tipo di intervento è indicato per i danni a materiale cartaceo causati dall’acqua, dal fango o umidità.
ANALISI MICROBIOLOGICA
Analisi mirate e non invasive del bene da tutelare per individuare batteri, muffe e insetti.
DISINFEZIONE DISINFESTAZIONE
Questo tipo di intervento è indicato per i danni a materiale cartaceo causati dall’acqua, dal fango o umidità.
RESTAURO
Questo tipo di intervento è indicato per i danni a materiale cartaceo causati dall’acqua, dal fango o umidità.
TRIENNIO 2015/17 95 INTERVENTI ESEGUITI
NOTIZIE RECENTI
Gli ultimi interventi
Biblioteca Estense – Modena
Biblioteca Estense – Modena
Biblioteca Estense – Modena
“Lanerossi Vicenza” – Mibac
Biblioteca Estense – Modena
Frati & Livi
Privacy Policy
Cookie Policy
Notizie recenti
Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali9 ottobre 2015 - 23:16
Salvaguardia e protezione dei Beni Culturali in area di crisi.
Contatti
Via F.lli Rosselli, 65
40013 Castel Maggiore (BO) Italia
Come raggiungerci
Tel +39-051-705625
Fax +39-051-4179570
Email: info @ fratielivi.it
PEC: fratielivi @ legalmail.it